Cerca nel blog

sabato 28 settembre 2013

Giulia Di Vita - M5S


Giulia Di Vita - M5S


Avete presente la battaglia che abbiamo fatto in commissione Affari Sociali e Finanze, portata poi in Aula? Quella sulla vergogna inaudita dei continui regali alle concessionarie del gioco d'azzardo, le famose slot machine da cui lo Stato vanta i famosi 98 miliardi?

Avevamo cominciato con la denuncia in conferenza stampa dei ragazzi della commissione Finanze circa l'ennesimo CONDONO contenuto nel decreto IMU che dai 2,5 miliardi stabiliti dalla Corte dei Conti passa a 600 milioni, uno sconto del 75%. 
A quella conferenza stampa (come potete vedere dal minuto. 12.45http://www.youtube.com/watch?v=UJfxxbbVcNw) nessun giornalista fece mezza domanda.

La settimana scorsa poi abbiamo discusso la legge di delega fiscale in cui l'art.14 era tutto dedicato al gioco d'azzardo e ne abbiamo sentite delle belle veramente --> http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/affarisociali/2013/09/gioco-dazzardo-non-ci-fidiamo-del-governo.html 

Capezzone, Garavini, Balduzzi, Basso tutti hanno contribuito a spiegare agli italiani la portata della propria ipocrisia, senza citare l'ipocrisia istituzionale dell'inserire in una legge delega un argomento che si sta già discutendo in parlamento. Perchè governo e parlamento dovrebbero trattare contemporaneamente lo stesso tema? Tanto per complicarci la vita? Per perdere tempo? Per creare una di quelle situazioni di assurdità burocratiche che ci piacciono tanto?

Credevamo fosse finita comunque lì, e invece no. Cosa ci aspetta nel nuovo fresco e profumato decreto IVA?

Ulteriore regalo alle slot machine: la soglia minima per sanare il contenzioso con lo Stato (già infinitamente ridotto) scende dal 25% al 20%!!!!http://www.publicpolicy.it/iva-bozza-dl-rifinanziamento-cig-in-deroga-per-330-mln-di-euro-19447.html

Ma a questo punto diamoglieli noi i soldi direttamente e chiediamo scusa alle concessionarie del gioco d'azzardo per il fastidio che lo Stato sta provando a dare! Eh Capezzone!