NAPOLI – I Parlamentari del M5S Nugnes, Moronese e Micillo, si sono
recati presso la sede del Ministero dell’Ambiente di Roma, per
richiedere un incontro urgente con il Ministro Andrea Orlando, al quale
intendono sottoporre personalmente le soluzioni per i problemi più
importanti che affliggono il territorio campano, in particolare le
province di Napoli e Caserta.
L’incontro richiesto dai Parlamentari del M5S avrà come temi principali:
1) Illustrazione della proposta di legge Micillo contro i reati ambientali;
2) Illustrazione della legge D.I.A.I. (Direzione Investigativa per
l’Ambiente e l’Igiene), che prevede l’istituzione di un gruppo
interforze per il contrasto efficace agli sversamenti e ai roghi
tossici, fenomeno ormai non più persistente nella sola Campania (Terra
dei Fuochi), ma in espansione fortissima anche in altre regioni
italiane;
3) Illustrazione delle possibili alternative all’inceneritore di
Giugliano (Na) che la Regione Campania vuole dedicare allo smaltimento
delle “eco-BALLE”: soluzioni che da anni sono state elaborate dalla
cittadinanza, dai comitati e dagli esperti, e sino ad oggi ignorate;
4) Applicabilità delle tecnologie di bio-remediation agli interventi di bonifica.
Al momento della richiesta di incontro con il ministro Orlando sono
stati consegnati rilievi fotografici effettuati dagli attivisti del M5S
nei giorni scorsi sui territori, dai quali risulta confermata non solo
la persistenza dei fenomeni di sversamento di rifiuti ordinari e
speciali in discariche a cielo aperto, ma anche la mancata rimozione
degli stessi, talvolta per mesi e mesi, da parte delle autorità
competenti, favorendo di fatto la pratica dei roghi tossici, con
gravissime conseguenze per i cittadini.
E’ stato inoltre consegnato al ministero uno studio tecnico-scientifico
commissionato dal gruppo parlamentare del M5S sulle bonifiche dei
terreni inquinati da elementi come metalli, solventi ed elementi
inorganici. (fonte Julie News)