Cerca nel blog

venerdì 11 ottobre 2013

Alberto Airola

L'emedamento sul reato penale d'immigrazione clandestina sulla legge delega al governo, in merito alle depenalizzazioni presentato dal M5S ha fatto molto clamore. Vi dico che sinceramente non me lo aspettavo ma ho sbagliato perché sottovalutavo quanto demagogicamente viene trattato l'argomento. Infatti se foste con noi in commissione giustizia, probabilmente avreste condiviso la scelta. 
Spiego semplicemente: quando un immigrato sbarca a Lampedusa o ovunque sul territorio nazionale clandestinamente, viene accusato di immigrazione clandestina. 
Si apre un fascicolo, di norma viene trattenuto per essere identificato poi però viene rilasciato perché il reato è contravvenzionale e non prevede il carcere preventivo (la pena è una multa di un massimo di 10000 euro - che ovviamente il clandestino non pagherà mai). 
Parte un processo in cui 9 volte su dieci il clandestino non c'è perché nel frattempo è sparito. Immaginate dunque i problemi per le notifiche e gli avvocati, giudici e polizia impegnati in un lavoro inutile per migliaia e migliaia di casi analoghi. 
Dalle procure , ai tibunali, alle forze dell'ordine, gli operatori del settore, le associazionidel settore, da dx a sx fino ovviammente agli stessi imputati , tutti chiedevano di abolire questa legge.
Ora senza entrare nel merito se sia giusto o meno e come gestire questi flussi migratori immani che investono per primo il nostro paese, naturale "banchina d'approdo" in mezzo al Mediterraneo per chi arriva da Africa, Medio Oriente ed Europa dell'Est e considerato che l'argomento è complesso e richiede una sensibile riflessione che coinvolga tutta l' Europa , la legge suddetta non rispondeva a nessun criterio utile e abbiamo ritenuto doveroso tentare di abrogarla come richiesto da tutta la società civile.
È stato quindi un fatto tecnico per noi, non politico. 
Purtroppo come dicevo, i cittadini sono bombardati da false informazioni come "adesso saremo invasi!" , "nessun limite a migliaia d'immigrati che adesso ci ruberanno il lavoro!", ecc..ecc... e invece, fatto salvo il beneficio per lo Stato e i migranti, questa modifica non cambia nulla rispetto alla Bossi Fini, ai Cie e infine all'espulsione. Io personalmente credo che sia importante aprire un ampio dibattito in merito con voi e con tutti i cittadini nel momento in cui veramente si affronterà il problema gestione dell'immigrazione perché per adesso , sempre che venga confermata in aula , la cancellazione di questa legge inutile la ritengo tecnicamente necessaria, al di là di aspetti politici, umani e sociali. 
Avremo modo di riparlarne.