Con viva e vibrante soddisfazione... #napolitanocrazia
GIULIA GRILLO @GiuliaGrilloM5S
amnistia e indulto insieme ci mancavano dal 1990. Strani tempi.#M5S
CARLO MARTELLI
FRANCESCO D'UVA:
Il Presidente Boldrini legge un comunicato del Presidente Napolitano in cui si parla di indulto e amnistia. L'improbabile presenza dell'on. Santanché in Aula, e la sua espressione soddisfatta, fa capire abbastanza bene di cosa stiamo parlando e a me viene voglia di sbattermi la testa al muro...
Nunzia Catalfo Portavoce a 5 Stelle

Oggi Giorgio Napolitano ha mandato un messaggio letto dai rispettivi Presidenti di Camera e Senato,
Boldrini e Grasso, relativamente alla necessità di provvedimenti di clemenza per risolvere "all'italiana" il problema del sovraffollamento delle carceri, Amnistia ed indulto sono le solite soluzioni. SI, MA PER "CHI"...???? PERCHE' PROPRIO ADESSO SI PARLA DI QUESTE SOLUZIONI..? lascio a voi l' ultima parola.....
"lasciati cullare Presidente" ... indovinate chi si cela dietro Napolitano...Beh, io un'idea ce l'avrei!
Matteo Mantero - M5S
IL CAIMANO SI SALVA ANCORA UNA VOLTA.
"Ecco e' arrivato il momento di pagare i debiti. La Boldrini legge in aula il lungo discorso inviato dal capo dello stato sulla grave situazione della carceri, dopo un buon quarto d'ora arriviamo al punto.
Il presidente sponsorizza l'idea di un Indulto e di un Amnistia. Così ripagheranno Berlusconi per non aver fatto cadere il Governo.
Il caimano sta per salvarsi ancora una volta. E per tutto questo dobbiamo ringraziare il Partito Democratico che invece di scegliere il professor Rodota' ha preferito inginocchiarsi davanti a quello che sta per passare alla storia con il peggior Presidente della Repubblica che l'Italia abbia mai avuto. Ancora un volta ha vinto Berlusconi. Ancora un volta stiamo per perdere tutti noi. Vergogna."
Giovanna Mangili
L’amnistia costituisce una causa di estinzione del reato, mentre l’indulto è una causa di estinzione della pena: pertanto, con l’amnistia lo Stato rinuncia all’applicazione della pena, mentre con l’indulto si limita a condonare, in tutto o in parte, la pena inflitta, senza però cancellare il reato. Amnistia e indulto sono provvedimenti generali ad efficacia retroattiva e, come tali, si distinguono dalla grazia (Potere di grazia. Diritto costituzionale), che, invece, è un provvedimento individuale.
Riccardo Nuti
È iniziata la lettura del messaggio di Napolitano alle Camere, è il primo passo verso l'AMNISTIA a Berlusconi con la scusa di risolvere il sovraffollamento delle carceri. La corruzione della politica? I furti che effettuano questi partiti da decenni? Un premier che mente alla Camera sulla nomina a Finmeccanica di DeGennaro? I partiri che derogano la Costituzione? Tutto meno importante per Napolitano...
Cosimo Petraroli
Napolitano: Bisogna pensare a indulto e amnistia
Federica Dieni
tutti pensavano che Berlusconi fosse stato fatto fuori, niente di più sbagliato! Il Presidente Napolitano ci ha appena proposto di concedere l'amnistia e, perché no, anche l'indulto!
Alfonso Bonafede
Arriva un messaggio di Napolitano alle Camere con cui si preannunciano AMNISTIA e INDULTO!!! Si continua con la cultura dell'emergenza! Da anni esiste il problema gravissimo del sovraffollamento delle carceri... NESSUNO HA FATTO NIENTE!
Noi abbiamo presentato un piano carceri alternativo di veloce e facile attuazione ma non viene preso in considerazione!
Sia chiaro: il sovraffollamento delle carceri è una PIAGA SOCIALE VERGOGNOSA ma l'amnistia e l'indulto NON sono le soluzioni! Vi ricordate Mastella e il suo indulto!? Pensate abbia risolto qualcosa?
Infine, c'è la preoccupazione che dietro questi provvedimenti si nasconda una sanatoria per i soliti noti!!!
#napolitanocrazia !!!
Cristian Veg Iannuzzi
come volevasi dimostrare... il Colle monita: #indulto e #aministia.
#napolitanocrazia
Messaggio precedente- Se il Caimano ha deciso di dare la fiducia a Letta, va da se che c'è stato un accordo sottobanco e dunque è stato garantito un salvacondotto al senatore condannato in via definitiva.
Ora, ai cittadini italiani, piacerebbe sapere cosa è stato promesso in cambio della fiducia a questo vergognoso governo.
Massimo Artini
Ancora decisamente frastornato dal discorso letto alle 16 dalla Boldrini. Napolitano ha reso chiaro cosa ha permesso il perdurare di questo governo: un accordo sottobanco per un salvacondotto a Berlusconi! Da un lato un governo che perpetua poteri incancreniti e incapaci di cambiare la rotta di questo paese, dall'altro l'accordo con un DELINQUENTE! Per dire questo, e ci voleva poco, 4 pagine di premesse, Europa, spiegazioni... la vera ipocrisia!
Salvatore Micillo
#italiani stremati, stiamo diventando la #grecia ed invece di parlare di misure urgenti si chiede #amnistia e #indulto, #napolitanocrazia
Stefano Vignaroli
#Napolitano e #Berlusconi : è bello alla loro età vederli giocare a tana libera tutti #M5S #amnistia #indulto
Carla Ruocco
Guarda caso solo ora si scopre che le carceri sono piene. B. ringrazia la grazia che attendeva con Fiducia.
Donatella Agostinelli
Nuovo diktat politico del vero capo del governo Giorgio Napolitano che indica la via dell'amnistia e dell'indulto alle Camere!
Abbiamo già visto come nel 2006 l'indulto sia stato fallimentare e non abbia risolto alcun problema, non è stato mai preso in considerazione il nostro piano di ristrutturazione delle carceri ma si vuole proseguire invece con questa soluzione che non fa altro che schiaffeggiare nuovamente il principio di certezza della pena ed aprire la porta a l'ennesimo salvacondotto giudiziario al condannato Silvio Berlusconi!
Riccardo Nuti
#Napolitanocrazia parla di #amnistia e #indulto senza dire #Berlusconi. Il PD ha trovato come salvare B.
Ecco un riassunto:
3 mesi fa le Camere hanno approvato un decreto chiamato "Svuota carceri"
2 Mesi fa Berlusconi viene condannato in via definitiva per frode fiscale e chiede la grazia.
Napolitano risponde "me la chieda"
Oggi Napolitano invia una lettera dove, con la presa in giro delle carceri, chiede di dare indulto e amnistia!
È sconvolgente!
Massimo Artini
Per chi ha stomaco: questo il testo del messaggio di Napolitano.
http://www.repubblica.it/
Carlo Sibilia
Ho visitato praticamente tutte le carceri della circoscrizione dove sono stato eletto. Sono stato in cella con i detenuti. Condizioni di umanità difficili. Condizioni ai limiti dell'umanità alle quali, nel mio piccolo, ho cercato di dare risalto. Ho scritto sul mio blog, ne ho scritto su qualche giornale. È difficile guardare negli occhi persone, uomini, che pure sapendo di aver commesso un delitto nei confronti della società, devono spesso subire trattamenti che di umano hanno ben poco. Anche la Corte Europea dei Diritti dell'uomo si è espressa l'8 gennaio 2013 constatando una situazione italiana deficitaria del rispetto di questi diritti.
La situazione delle carceri è chiaramente insostenibile. È insostenibile da anni perché il problema è strutturale. Infatti, da anni si invocano provvedimenti di riforma della giustizia. Tempi certi per la sentenza. Rivedere la Fini-Giovanardi. Poter bypassare l'assurdità della prescrizione che esiste solo in Italia. Questi sono problemi veri e da affrontare seriamente. Non si può pensare di usare provvedimenti "spot" come INDULTO e/o AMNISTIA per mettere una nuova toppa su questa che ormai è una voragine italiana. E proprio per questo che quando sei in aula, alla Camera, e la Boldrini legge un messaggio di Napolitano che indirizza il parlamento ad occuparsi con estrema urgenza di un provvedimento di indulto e amnistia insieme...un po' ti tremano i polsi. Perché è vero che il problema c'è, però è vero pure che esiste una grave situazione di disoccupazione giovanile, ormai oltre il 40%. Una grave situazione di povertà, 1 italiano su 8 non riesce a mangiare. E una grave situazione di riduzione dei consumi alimentari, tornati a quelli di più di 20 anni fa. Mi sarei aspettato di sentire da Napolitano un sollecito che ci esortasse a risolvere queste drammaticità. In ultimo, ma non per importanza, ti tremano i polsi perché in questo momento, a pochi giorni dalla decadenza di B. e con la votazione imminente in aula per buttare fuori il delinquente dal Senato...temi che queste misure invocate da Napolitano possano salvarlo dalla punizione che invece merita. E dalla quale gli è sempre stato permesso di farla franca... Ma non voglio pensar male, perché "a pensar male si fa peccato..."
Donatella Agostinelli
Nuovo diktat politico del vero capo del governo Giorgio Napolitano che indica la via dell'amnistia e dell'indulto alle Camere!
Abbiamo già visto come nel 2006 l'indulto sia stato fallimentare e non abbia risolto alcun problema, non è stato mai preso in considerazione il nostro piano di ristrutturazione delle carceri ma si vuole proseguire invece con questa soluzione che non fa altro che schiaffeggiare nuovamente il principio di certezza della pena ed aprire la porta a l'ennesimo salvacondotto giudiziario al condannato Silvio Berlusconi!
Riccardo Nuti
#Napolitanocrazia parla di #amnistia e #indulto senza dire #Berlusconi. Il PD ha trovato come salvare B.
Ecco un riassunto:
3 mesi fa le Camere hanno approvato un decreto chiamato "Svuota carceri"
2 Mesi fa Berlusconi viene condannato in via definitiva per frode fiscale e chiede la grazia.
Napolitano risponde "me la chieda"
Oggi Napolitano invia una lettera dove, con la presa in giro delle carceri, chiede di dare indulto e amnistia!
È sconvolgente!
Massimo Artini
Per chi ha stomaco: questo il testo del messaggio di Napolitano.
http://www.repubblica.it/
Carlo Sibilia
Ho visitato praticamente tutte le carceri della circoscrizione dove sono stato eletto. Sono stato in cella con i detenuti. Condizioni di umanità difficili. Condizioni ai limiti dell'umanità alle quali, nel mio piccolo, ho cercato di dare risalto. Ho scritto sul mio blog, ne ho scritto su qualche giornale. È difficile guardare negli occhi persone, uomini, che pure sapendo di aver commesso un delitto nei confronti della società, devono spesso subire trattamenti che di umano hanno ben poco. Anche la Corte Europea dei Diritti dell'uomo si è espressa l'8 gennaio 2013 constatando una situazione italiana deficitaria del rispetto di questi diritti.
La situazione delle carceri è chiaramente insostenibile. È insostenibile da anni perché il problema è strutturale. Infatti, da anni si invocano provvedimenti di riforma della giustizia. Tempi certi per la sentenza. Rivedere la Fini-Giovanardi. Poter bypassare l'assurdità della prescrizione che esiste solo in Italia. Questi sono problemi veri e da affrontare seriamente. Non si può pensare di usare provvedimenti "spot" come INDULTO e/o AMNISTIA per mettere una nuova toppa su questa che ormai è una voragine italiana. E proprio per questo che quando sei in aula, alla Camera, e la Boldrini legge un messaggio di Napolitano che indirizza il parlamento ad occuparsi con estrema urgenza di un provvedimento di indulto e amnistia insieme...un po' ti tremano i polsi. Perché è vero che il problema c'è, però è vero pure che esiste una grave situazione di disoccupazione giovanile, ormai oltre il 40%. Una grave situazione di povertà, 1 italiano su 8 non riesce a mangiare. E una grave situazione di riduzione dei consumi alimentari, tornati a quelli di più di 20 anni fa. Mi sarei aspettato di sentire da Napolitano un sollecito che ci esortasse a risolvere queste drammaticità. In ultimo, ma non per importanza, ti tremano i polsi perché in questo momento, a pochi giorni dalla decadenza di B. e con la votazione imminente in aula per buttare fuori il delinquente dal Senato...temi che queste misure invocate da Napolitano possano salvarlo dalla punizione che invece merita. E dalla quale gli è sempre stato permesso di farla franca... Ma non voglio pensar male, perché "a pensar male si fa peccato..."