Cerca nel blog

martedì 1 ottobre 2013

#PiniStudia! #RimandataaSettembre Cara #FintaCompagna del #Pd-l Giuditta Pini @QUINTOCITTADINO



#PiniStudia! #RimandataaSettembre Cara #FintaCompagna del #Pd-l Giuditta Pini, le consiglio di prepararsi prima di sollevare critiche. 1. L'oggetto della discussione è sbagliato perché non si tratta di Proposta di Legge ma di Risoluzione (impegno al Governo). 2. La Risoluzione propone l'istituzione di una commissione volta a valutare un equo compenso ai settori/qualifiche non coperte da contratto collettivo, quindi non istituisce direttamente l'equo compenso. 3. Non è vero (come ha scritto nei commenti) che non abbiamo voluto calendarizzarla, forse non sa che è già in discussione in commissione. 4. L'On Pini forse non sa che il M5S ha preparato una sua proposta - per la quale avevamo chiesto l'abbinamento alla loro - per contrastare VERAMENTE l'abuso del precariato in difesa dei diritti degli #SchiaviModerni con la Risoluzione (n.7-00063) allo scopo di promuovere misure volte alla riduzione del costo del lavoro, con particolare riferimento al lavoro subordinato a tempo indeterminato; ad assumere iniziative per snellire ed unificare la legislazione in tema di lavoro, con l'introduzione di passi concreti in direzione della creazione sia pure graduale di un testo unico sul lavoro; ad utilizzare in via prioritaria le risorse che si rendono disponibili al fine di abbassare per le imprese e per i lavoratori l'onere fiscale e contributivo che grava sulla prestazione lavorativa (interventi, di breve medio periodo sull'Irap e sul cuneo fiscale); a definire in maniera più STRINGENTE le condizioni per il ricorso a forme flessibili di lavoro (contratti a progetto, associazione in partecipazione ed altri) ed attivare a procedure di controllo sul corretto inquadramento rispetto la mansione svolta; ad incentivare le imprese a preferire, in base alle proprie esigenze, il ricorso al rapporto di lavoro subordinato effettivo anziché mascherato, in collaborazione;
ad agevolare un percorso che conduca le parti sociali ad istituire contratti collettivi nazionali di lavoro per quelle attività che ad oggi risultano prive di disciplina; ad assumere ogni iniziativa di competenza affinché si pervenga a una rimodulazione e in taluni casi all'istituzione di un salario minimo che i datori di lavoro devono corrispondere ai lavoratori.

L'On Pini, quindi, viene a farci le pulci senza nemmeno conoscere gli atti messi da lei in oggetto di discussione. Ma di cosa stiamo parlando?!

Il MoVimento 5 stelle si è rotto di vedere proposte, da parte dei partiti, finte soluzioni ai problemi creati da loro stessi. Vogliamo invece soluzioni organiche e risolutive. Vogliamo vedere se prenderanno invece in considerazione le nostre PROPOSTE.

Un consiglio all'On Pini, studia prima di muovere critiche e riportà la verità dei fatti. #RimandataaSettembre!