Su cuneo fiscale governo nella nebbia
"Il governo naviga a vista. Anzi, è immerso nella nebbia sul provvedimento più importante da prendere in questo momento: la riduzione del cuneo fiscale. E il ministro Giovannini, in commissione, non risponde alle domande più urgenti per il Paese. La verità è che l'esecutivo non sa bene se e quanti soldi potrà stanziare per il possibile abbattimento delle tasse sul lavoro". Lo dicono i deputati del MoVimento 5 Stelle in Commissione Lavoro.
Il M5S Camera aggiunge: "Sugli esodati, invece, noi pensiamo che, quando sarà chiusa la stagione delle salvaguardie progressive, sarà necessario archiviare la riforma Fornero. Il MoVimento 5 Stelle ha già presentato una proposta di legge per sanare i cosiddetti 'quota 96' del settore scuola. Ma finora è mancata la volontà politica di risolvere il problema, carenza testimoniata anche dal ritardo sul censimento della platea dei beneficiari. A quando, ministro Giovannini, una risposta convincente?".
I deputati M5S insistono: "E' passato un ordine del giorno secondo cui l'Inps dovrebbe fornirci numeri precisi ogni trimestre sugli esodati. Bene, quante domande di pensione sono state evase? In agosto erano appena 11mila su 130mila. Poi però ci doveva essere un incremento di 4mila pensioni ogni mese. A che punto siamo?".
"Infine - chiude il M5S Camera - chiediamo a Giovannini di chiarire se ha intenzione di tagliare le pensioni d'oro e quelle d'argento, che sono sproporzionate rispetto ai contributi versati e immorali in un Paese in crisi come il nostro. Ci sono trattamenti previdenziali da oltre 90mila euro lordi al mese: cifre insostenibili per lo Stato. Noi pensiamo che questo taglio possa andare a beneficio delle minime. Ministro Giovannini, lei cosa ha intenzione di fare?".