#5giornia5stelle/11 - #iononrubo 27/9/2013
Live streaming alle 13.30
VIDEO LINK: http://www.youtube.com/watch?v=RSuKGrIhGzs&feature=share
Una settimana sulle barricate contro le ruberie dei partiti
e per proporre soluzioni per uscire dalla crisi. E' quello che vi
racconteremo nella undicesima puntata di 5 giorni a 5 stelle in onda
dalle 13.30.
Dalla lotta contro i bluff partitocratici sul finanziamento pubblico ai partiti alla
Camera, per passare al contrasto degli emendamenti al Senato di Pdl e
Pd che hanno stanziato milioni di euro a favore di diverse fondazioni,
tra le quali anche quella intestata al latitante Bettino Craxi.
Alla Camera, durante la discussione della legge delega fiscale, il M5S si è impegnato a tutela delle piccole medie imprese e
contro la piaga del gioco d'azzardo. Vedrete anche come i nostri
rappresentanti in Commissione Lavoro hanno sbugiardato le tesi di
Confindustria.
Al Senato, i portavoce a 5 stelle hanno contribuito a migliorare il Decreto Cultura
con alcuni emendamenti. Fedele al dettato Costituzionale, il M5S ha
anche contribuito ad approvare il Trattato internazionale per limitare
il commercio di armi.
In tema di occupazione e sviluppo, alla Camera il M5S ha depositato
una proposta per la liberalizzazione della canapa per uso industriale.
Si tratta di canapa che non contiene sostanze psicotrope ma che ha
almeno 25mila applicazioni utili per l'economia.
Vi racconteremo infine dell'elezione di Paola Taverna a nuovo
capogruppo al Senato, mentre Nicola Morra, portavoce uscente, vi farà
conoscere una sintesi degli ultimi tre mesi di attività svolta a Palazzo
Madama.
Fatti, non gossip. Appuntamento alle 13.30