A fine ottobre, in conferenza dei
capigruppo, metteremo in piedi la nuova calendarizzazione dei lavori
d'Aula fino alla fine dell'anno.
Reddito di cittadinanza, sostegno
alle imprese, conflitto d'interessi, difesa della Costituzione: sarà un
autunno caldo, sia dentro che fuori dal Parlamento.
P.S. I 4000
euro chiesti dalla Camera al gruppo Parlamentare del Movimento 5 Stelle
per l'occupazione del tetto di Montecitorio rappresentano un fatto
grave: questa decisione non è mai stata presa dall'organo competente,
anzi fu volutamente esclusa!
Infatti l'Ufficio di Presidenza, nella
seduta che doveva deliberare le sanzioni per i 12 deputati saliti sul
tetto, scelse i 5 giorni di sospensione come unica sanzione, lasciando
decadere tutte le altre ipotesi di multa (in quanto avrebbe
rappresentato un precedente troppo rischioso).
Così deliberato,
dopo qualche giorno arriva questa lettera dei Questori in cui vengono
chiesti 4000 euro al gruppo parlamentare M5S.
Chiedo alla
Presidente Boldrini e agli altri membri dell'Ufficio di Presidenza se
ricorda che abbiamo mai preso questa decisione. Io ricordo che dopo una
discussione di un'ora fu categoricamente esclusa la volontà di chiedere
un risarcimento pecuniario.
Vorremmo verificarlo. Ma non
esistendo resoconti pubblici tempestivi della seduta (che stiamo
chiedendo vengano istituiti da 6 mesi), non è possibile accedere ad
alcun verbale dell'Ufficio di Presidenza. Siamo ai limiti dell'assurdo.
Si faccia chiarezza.