Cerca nel blog

lunedì 21 ottobre 2013

Vogliono prolungare i dirigenti delle Province scelti su base fiduciaria @Riccardo_Nuti #pubblicaamministrazione #dalia

Nel decreto in esame alla Camera stiamo tentando di abrogare una porcata inserita dal senatore MAURO (PD) ed altri che vogliono prolungare i dirigenti delle Province che sono stati scelti su base fiduciaria, di parte e di appartenenza politica e senza alcun pubblico concorso, questo costerà solo alla Provincia di Ragusa per ogni dirigente oltre 130.000 euro.

Ecco il comunicato stampa del sindaco, Federico Piccitto, di Ragusa.

Il Sindaco Federico Piccitto ed il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Iacono chiedono con forza al Parlamento Nazionale e Regionale, con il coinvolgimento della deputazione nazionale e regionale della nostra provincia, di dedicare i loro sforzi e il loro impegno a favore delle fasce sociali più deboli piuttosto che alle problematiche dei dirigenti delle Province scaduti.

Di seguito la dichiarazione sottoscritta dai due amministratori.
"In un momento in cui viene varata una manovra attraverso il Decreto Legge 101/2013 sulla P.A. per tagliare ulteriormente i costi e i servizi nella Pubblica Amministrazione con ulteriori penalizzazioni nei trasferimenti ai Comuni e l'impossibilità ormai di garantire i servizi essenziali, leggiamo che il testo approvato dal Senato dalla maggioranza che sostiene il Governo nazionale comprende un emendamento all'art. 2 con il quale si inserisce il comma 8 bis, presentato dal Senatore Mauro ed altri, che prevede il reinserimento dei dirigenti delle Province che hanno già avuto scaduto il contratto con la possibilità di proroga fino al 31 dicembre 2014.
L’iter di approvazione alla Camera dei Deputati dell'intero testo, con l’emendamento citato, inizierà domani martedì 22 ottobre.
I contratti interessati da tale proroga riguardano dirigenti scelti su base fiduciaria, di parte e di
appartenenza politica e senza alcun pubblico concorso. Riteniamo scandaloso e inaccettabile tutto questo che costerà solo alla Provincia di Ragusa (quasi impossibilitata a chiudere il bilancio per mancanza di fondi e di prossima chiusura) per ogni dirigente oltre 130.000 euro.
Di contro, siamo totalmente a fianco delle mamme degli studenti diversamente abili che da settimane occupano la Provincia Regionale di Ragusa rivendicando il diritto di avere il trasporto e l'assistenza per i figli bisognosi. Intendiamo elevare la nostra protesta civile in tutte le sedi opportune.