Cerca nel blog

lunedì 21 ottobre 2013

M5S sostegno ai piccoli commercianti

Nei prossimi giorni, finalmente, dopo mesi di indecenti decreti omnibus (parlano di femminicidio ma in realtà salvano le province e il TAV) sbarca in aula una proposta di legge di iniziativa parlamentare.
Una proposta di legge del M5S a sostegno della piccola distribuzione, del piccolo commercio, dei piccoli produttori e contro le lobbies dei centri commerciali.

Con questa proposta vogliamo che siano gli enti locali e le regioni (soggetti che conoscono di più i territori) a decidere sulle liberalizzazioni del commercio.

Le liberalizzazioni selvagge sono state un'idea di quel genio di Monti, “salito in politica” per salvare banche, lobbies e poteri forti a scapito del popolo italiano.
Lo stesso Monti dipinto dai media di regime come salvatore della patria che solo oggi si rende conto di aver messo su un partito con incapaci dinosauri della politica come Casini o Dellai. Complimenti per l'acume!

Le liberalizzazioni non hanno aumentato il PIL, non hanno creato posti di lavoro, non hanno incentivato i consumi, hanno soltanto sancito la legge del più forte, hanno prodotto la chiusura di oltre 100.000 piccoli esercizi commerciali, hanno bruciato 300.000 posti di lavoro, hanno aumentato il potere della grande distribuzione, dei grandi centri commerciali, dei grandi marchi delle multinazionali che, caso strano, finanziano le campagne elettorali dei soliti noti.

Il Partito Unico PD, PDL, Sciolta Civica (non e' un errore, sciolta l'ho scritto di proposito) e SEL, la finta opposizione di SEL, vogliono stravolgere la legge, sono stati presentati 2 emendamenti soppressivi in tal senso.

Noi siamo opposizione e come opposizione faremo di tutto per garantire un futuro ai piccoli commercianti.

Il M5S non deve rendere conto alle lobbies delle multinazionali.
Diffondete gente. A riveder le stelle!

M5S sostegno ai piccoli commercianti





COSA FARE CONCRETAMENTE/MATERIALI DA SCARICARE

- inviare a quotidiani, radio, giornali online e agli altri media locali il comunicato stampa che trovate a questo link http://bit.ly/1hYrZGq (integrare eventualmente con riferimenti alla chiusura di esercizi commerciali locali)
- distribuire negozio per negozio, nel vostro quartiere o città, il volantino (versione A4 http://bit.ly/19MXwZh - versione A5 http://bit.ly/16RqEji ) per informare gli esercenti della nostra proposta stimolandoli a fare pressione sulle associazioni di categoria
- realizzare brevi interviste video ai negozianti che poi condivideremo sui canali ufficiali di M5S Parlamento (inviate link YouTube am5s.call.to.action@gmail.com)


Potrebbero interessarti anche: