Tralasciando il sindaco "Bimbominkia" tuttofare, che a quanto pare si crede così onnipotente da poter svolgere bene 3 ruoli contemporaneamente (sindaco di Firenze, segretario del comitato d'affari PD-L e candidato premier), degli altri sappiamo ben poco in realtà.
Civati, il nuovo che indietreggia, una volta su 3 non è sul luogo di lavoro, il Parlamento, e il suo indice di produttività è quasi nullo: a fronte di un 30 % di assenze (fonte openpolis), in 9 mesi di legislatura ha prodotto... udite udite ben 4 interrogazioni parlamentari! 0 proposte di legge, 0 mozioni o risoluzioni, ma 4 interrogazioni (una ogni 2 mesi in media). Evidentemente era troppo preso a giocare al piccolo dissidente per fare quello per cui gli italiani lo pagano profumatamente!
E che dire di Cuperlo? Assente 2 volte su 3, 66% di assenze, un solo atto presentato (proposta di legge) e 0 interrogazioni, 0 mozioni, 0 interventi in aula. Praticamente uno sconosciuto alla Camera. Conosciutissimo, invece, quando incassa lo stipendio....
Pittella invece è un professionista della politica, talmente professionista da fare quasi impallidire i big più noti (Fassino, D'Alema, Re Giorgio...). Figlio d'arte (padre ex senatore, fratello un politico locale in Basilicata), è così bravo da ricoprire incarichi elettivi e amministrativi dal 1979. Dal 1996 al 1999 è alla Camera dei deputati, per poi passare nello stesso 1999 al Parlamento europeo fino ad oggi: 14 anni in Europa, un padre dell'UE!
Siamo certi che, chiunque vinca le primarie, il PD-L sarà in buone mani: l'opera di distruzione dei partiti procederà inesorabilmente, come e più di prima!
Gianluca Vacca