Via il voto segreto! Sono passati 20 giorni e Grasso non ha ancora convocato la Giunta!
Via il voto segreto in Parlamento! Si può e si deve fare subito.
Solo chi ha da nascondere qualcosa chiede il voto segreto su questioni
che riguardano tra l'altro persone già condannate dalla legge italiana e
che secondo le norme vigenti devono decadere.
In data 17 settembre 2013
il Movimento 5 Stelle ha ufficialmente depositato, primo firmatario
Vincenzo Santangelo la proposta di modifica di regolamento del Senato.
Il giorno seguente, il 18 settembre 2013, in aula Nicola Morra ha sollecitato il
presidente del Senato Pietro Grasso a convocare immediatamente la
Giunta del Regolamento per valutare e mettere ai voti la proposta.
La stessa richiesta è stata nuovamente avanzata a Grasso dal neo capogruppo Paola Taverna in data 2 ottobre 2013.
Ai sensi dell'articolo 18, il potere di convocare la Giunta per il regolamento spetta al Presidente Grasso.
Perchè non lo ha ancora fatto ? Sono passati 20 giorni dal deposito
della proposta di modifica del regolamento da parte del Movimento 5
Stelle.
Quando il Movimento 5 Stelle ha lanciato la proposta di abolizione
del voto segreto altre forze politiche a parole si sono dette
favorevoli: Pd, Lega, Scelta Civica. Che fanno ora ?
Grasso convochi la Giunta per il Regolamento!
Non regge neanche la scusa avanzata da qualche malalingua che così si
ritarderebbe il voto del Senato sulla decadenza del condannato
Berlusconi.
In questa legislatura il
regolamento del Senato è già stato modificato in pochi giorni ed una
seduta pomeridiana dell'aula durata un paio d'ore. Era il 24 aprile. Volere è potere.
Finiamola di giocare a nascondino come fa il Pd, che vuole addossare
ad altri quelle che potrebbero essere le sue colpe in caso di voto
segreto e di meschine imboscate di franchi tiratori pro Berlusconi
(ricordate i 101 franchi tiratori anti-Prodi ?).
Il Movimento 5 Stelle è una forza responsabile ed onesta.
Non fa "giochi dalemian-renziani" e voterà compatto per la decadenza di Berlusconi,. Per questo a tutela delle istituzioni chiediamo il voto palese e l'abolizione del voto segreto.
Si può e si deve fare. Senza nessun ritardo.