Abbiamo combattuto per questo (soprattutto i deputati e senatori campani del M5S), l'abbiamo pretesa e l'abbiamo ottenuta!
In attesa della discussione in aula della mozione Luigi Di Maio ed altri a sostegno dei cittadini della Terra dei Fuochi ecco a voi, desecretata, l'audizione del 1997, di Carmine Schiavone, presso la commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Il dolore immenso vive in questi anni di ritardo.
La delusione (ancora una volta) la proviamo per chi negli anni, a cominciare dal Ministro degli Interni di allora, Giorgio Napolitano, non ha fatto di tutto per far sapere all'Italia intera la bomba ecologica che veniva sotterrata, assieme a tanti cadaveri, in quella che un tempo era la Campania Felix.
Senza il M5S non ci sarebbero mai state trasparenza, informazioni e verità. Questo e' un dato di fatto e un altro successo dei “cittadini nelle Istituzioni”.
Mentre il PD trucca le tessere per sostenere la solita battaglia di correnti e la Ministra Cancellieri telefona amichevolmente in prigione, il Movimento 5 Stelle lunedì e martedì porta in aula la mozione su La Terra dei Fuochi.
Cerchiamo di salvare la vita a 4 milioni di persone. Coraggio Campania!