Mentre questo Governo di ladri (penso ai rimborsi elettorali, soldi rubati ai cittadini) impoverisce il Paese e svuota persino le tavole natalizie di molti italiani, contemporaneamente, non perde occasione di fare nomine ad amici e lo fa in tempi davvero sospetti!
Questa ve la devo spiegare bene. Nella legge di stabilita (comma 326 bis) si introduce un tetto massimo di 300.000 euro ai redditi per i dipendenti pubblici (300.000 euro, che vergogna, e' l'emendamento a firma Speranza fatto cambiare dal lobbista che abbiamo denunciato oggi in aula, prima erano 150.000 euro circa).
Le amministrazioni non potranno quindi erogare stipendi che, cumulati con quelli già percepiti come pensioni (compresi i vitalizi, conseguenti anche a funzioni elettive), superino questo tetto.
In questo modo non viene previsto un divieto di cumulo ma viene posto un importo massimo.
Sono fatti salvi i contratti in corso ALLA DATA DI APPROVAZIONE DELLA LEGGE.
Ecco perché stamattina il Consiglio dei ministri si è riunito in fretta e furia: doveva nominare cinque esponenti della casta per fare in modo che prendessero la poltrona prima dell’entrata in vigore della Legge di stabilità.
Oggi, 21 dicembre ALLE ORE 8,15 si è riunito appunto il Consiglio dei Ministri e, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, sono stati nominati i Consiglieri della Corte dei Conti:
Salvatore Tutino, Italo Scotti, Siegfried Brugger, Daniele Caprino, Angela Pria.
Ne consegue che queste persone godranno di un contratto che non è soggetto ai limiti del comma 326 bis.
Ciò per il fatto che la loro nomina interviene qualche giorno, anzi ora, prima della entrata in vigore della norma.
Questo fa il nuovo PD di Renzi!
Se non ci fossero i cittadini nelle istituzioni certe notizie difficilmente uscirebbero.
Un abbraccio stiamo ancora votando, non abbiamo i numeri per bloccargli le porcate (la prossima volta pensate a votare PD o Forza Italia) ma almeno li facciamo "schiattare" in aula!