Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta LIGRESTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIGRESTI. Mostra tutti i post

martedì 26 novembre 2013

Deiulemar come Fonsai: ma chi sono i colletti bianchi? @LuigiGallo15

Deiulemar come Fonsai: ma chi sono i colletti bianchi?

20131111_110027
Quanto sono differenti il falso in bilancio della famiglia Ligresti e i reati di bancarotta fraudolenta, truffa aggravata abusiva raccolta di risparmio ad altri reati tributari della famiglia Lembo e Della Gatta coinvolti nella ‘società di fatto della Deiulemar?
Nel primo caso c’è una voragine di 600 milioni di euro più altre centinaia di milioni di dividendi illeciti e in borsa, nel secondo caso una voragine maggiore di 700 milioni di euro .
Nel caso Ligresti si avvalgono del professionista legale Marco Cardia perchè figlio del presidente della Consob in carica
Nel caso Deiulemar Roberto Maviglia diventa amministratore unico della Deiulemar compagnia di navigazione ed è fratello di Renato Maviglia uno dei Responsabili nell’unità organizzativa dei direttore generale della CONSOB.
Roberto Maviglia conosce la società Deiulemar già dal 2004 e in un intercettazione affermava “Senza dubbio che è una truffa.. ed è quello che è.. ma di qui dobbiamo trovare una soluzione però, o no?” Poi nel 2012 diventa amministratore delegato.

La vera differenza è che per la vicenda Ligresti tutti i contatti politici sono già emersi e palesi ed è quindi alla ribalta nazionale mentre per la vicenda Deiulemar i colletti bianchi, gli uomini di potere sono tenuti per ora fuori dalla vicenda processuale. Ma fino a quando?
Arriva anche la risposta della Cancellieri, Ministro della Giustizia, ad una mia vecchia missiva relativa ai conti in Svizzera riconducibili ai soggetti coinvolti nei processi della Deiulemar.
2013_11_19 risposta Cancellieri
Dopo i primi dubbi emersi dalla rete sulla veridicità della cifra di 400 milioni sequestrati sui tre conti svizzeri degli inquisiti nel processo Deiulemar, indicati nella lettera del Ministro Cancellieri, ho preso subito contatto con il ministero il giorno 20 chiedendo una ulteriore verifica ed eventuale rettifica. Alcuni avvocati affermano che potrebbe essersi sbagliato di uno zero e quindi sarebbero 40 milioni di euro quelli che risultano al Comitato dei Creditori. Siamo in attesa di una comunicazione che speriamo sia quanto più celere possibile.
Arriva la rettifica che ammette il clamoroso errore di cifre della Cancellieri sul caso Deiulemar:
rettifica_gabinetto_giustizia

giovedì 21 novembre 2013

Cancellieri vergogna @LuigiGallo15

Cancellieri vergogna

cancellieri_a_casa
Tweet dopo tweet la lunga seduta in Parlamento sul voto di fiducia al ministro Cancellieri:
#renzi vuole rottamare il PD e non riesce ad asfaltare il ministro #cancellieri .Conta zero. Un leader così non può che portarci nel burrone
Il cambiamento del #pd arriva. Tutte le correnti e i candidati alla segreteria voteranno la fiducia alla #cancellieri! W #renzi il vecchio
Suonano in aula tanti cellulari per il ministro #cancellieri . Ma lei non risponde! #cancellierivergogna
Per fortuna #cancellieri ha solo 2 figli. Non dovrebbe durare più di 2 legislature #cancellierivergogna
#cancellieri non racconta delle telefonate a #ligresti fatte con il cellulare del marito. In tribunale una telefonata diventa #sms .
Tecnica PD. Parlo, parlo per giorni dicendo ciò che vogliono i cittadini. Poi in aula faccio sempre l’opposto. Tecniche da 25% all’elezioni
#cancellierivergogna risparmiaci tempo. Il fascicolo spedito da Torino a Roma potrebbe sempre aprire inchieste #opencamera #camera
#sel parla di amicizie con i più potenti e ingerenze inopportune. #nichi ti fischiano le orecchie? #cancellierivergogna #camera #parlamento
#epifani dopo aver venduto i lavoratori ora vende la sua dignità e fa la dichiarazione di voto contro la sfiducia #cancellieriVergogna
Chiediamo a tutti i politici della CASTA di adottare i cittadini italiani. Ormai è l’unica strada per avere successo in Italia #opencamera
#civati disciplina di partito mi convincono a non votare la sfiducia alla #cancellieri. E’ tutto più importante dei cittadini

venerdì 8 novembre 2013

Il nulla assoluto @aledibattista

Il nulla assoluto

Il nulla assoluto


Mi rivolgo al cittadino D’Alema e al cittadino Renzi, alias “il buco con la camicia bianca intorno“. Ma cosa state dicendo? Ma siete di questo pianeta? Rispetto al caso Cancellieri lei D’Alema dichiara, testuale: “mi pare che il caso Cancellieri sia stato chiuso, capisco l’osservazione di Renzi, tuttavia è retroattiva, se Renzi voleva incidere doveva dirlo prima del voto parlamentare”. D’Alema ma quale voto? Ma quale caso chiuso? Ma possibile che nessun giornalista lo abbia stoppato e gli abbia detto: “cittadino, lo sa che il Parlamento ancora non si è espresso e che la mozione di sfiducia del Movimento 5 Stelle deve ancora arrivare in aula, dato che, casualmente, il Ministro Cancellieri sta poco bene?”. Ma dico io, ma nessun giornalista ha voglia di incalzare D’Alema? Avrei pagato oro per stare davanti a lui. E poi cittadino Renzi, se pensa che il Ministro si sarebbe dovuto dimettere e se crede che ha dalla sua tanti, 200, 150, 100, parlamentari del PD beh insomma, sia determinato, gli suggerisca di votare per la nostra mozione! Se neppure ora che è indecentemente pompato da stampa e TV riesce a incidere sulle sue “truppe” pensa di farlo successivamente? Ma dove vive? In un mondo dove le marmotte incartano la cioccolata? Con qualche giornalista coraggioso in più (ve ne sono in Italia e sono imprescindibili) questi personaggi svanirebbero come la nebbia a mezzogiorno. Meno male che c’e’ la rete. Scrivete a Renzi, inondategli il twitter. Ditegli di chiedere che venga votata la sfiducia alla Cancellieri. Altrimenti sarebbe l’ultima prova che dietro a quel microfono stile Bobby Solo c’è soltanto il nulla assoluto!