Con quali elettori si sono confrontati prima e dopo le loro encomiabili scelte/comportamenti?
Poi lo sanno che senza M5S non sarebbe mai arrivati qui.
Ne sono consapevoli?
E fondando un nuovo gruppo parlamentare "quanti soldini pubblici si prenderanno"?
Il comportamento di questi "ex grillini" ci deve fare pensare amici che
chi si appiccica addosso il logo M5S non per questo significa che ne
interpreterà lo spirito autentico.

Questo spirito pretende integrità
morale, pretende umiltà, pretende l'essere pronti a fare sempre un
passo indietro, pretende controllo della propria vanità e delle proprie
ambizioni, pretende distacco dal denaro e dal potere, dalla sete di
gloria e di visibilità.
Impossibile?
No.
Difficile?
Si.
L'importante è essere consapevoli e comprendere che l'impegno del
singolo se non avviene all'interno di un processo di integrazione
collettiva è solo fine a se stesso e mai potrà servire alle cause dei
più ma solo ad effimeri palpiti di vano egoismo.