Cerca nel blog

domenica 1 settembre 2013

Noi saremo li dentro...e Voi sarete nelle piazze. M5S

Noi saremo li dentro...e Voi sarete nelle piazze.

1 settembre 2013 alle ore 19.41

Venerdì 6 settembre inizierà alla Camera la discussione sulla modifica (anzi deroga) del procedimento di revisione costituzionale previsto dall’art. 138 Cost. per poi tornare in tutta fretta al Senato.

La lotta in difesa di questa norma nodale per la tutela della nostra Carta Costituzionale è iniziata a fine luglio. Dopo appena 2 ore e 25 min. di discussione in Commissione I (di cui1 ora e 30 min. di audizioni) e una potente lotta nell’Ufficio di Presidenza della Commissione stessa, ove la maggioranza -sotto la spinta del Ministro Quagliariello- ha acconsentito a portare in aula questo disegno di legge del Governo prima dell’abolizione dei finanziamenti pubblici ai partiti. Dopo le polemiche aspre sollevate dai più importanti costituzionalisti d’Italia, le assurde tesi argomentative dei politici di destra e sinistra in difesa di questo disegno indifendibile, le proposte di “filtrare le audizioni” quando non sono conformi alla propria idea politica, la necessità impellente di cambiare una Cartavecchia e inadatta ai tempi (secondo loro, ovviamente!), le notti passate a chiedere di ragionare bene prima di modificare la Costituzione più bella del Mondo, siamo giunti alla resa dei conti. Noi abbiamo fatto il nostro lavoro improvvisando un “costruzionismo” di 48 ore e siamo riusciti a far spostare la discussione finale e levotazioni su questa riforma al 6settembre.

Ora occorre fare informazione all’esterno del Palazzo. Occorre una mobilitazione capillare a livello nazionale. Da Roma organizzeremo due banchetti in due piazze diverse, con eventi formativi e informativi, dai territori si dovrebbero organizzare dei banchetti sparsi a macchia d’olio (o forse dovremmo dire “di giaguaro”). L’idea è coprire il Paese con punti informativi sulla modifica del 138 e magari altresì sulle nostre proposte bocciate dalla maggioranza di larghe intese che si sente legittimata a derogare il procedimento di revisione della Costituzione.

Collegheremo gli eventi via streaming attraverso il canale "La Cosa" che trasmetterà gli interventi informativi e formativi che si succederanno dai banchetti di Roma e da quelli locali in giro per l'Italia. Sarà inoltre presto disponibile sul blog nazionale del materiale informativo divulgativo che ogni cittadino, meetup, lista civica potrà scaricare per la distribuzione nelle piazze. Ognuno dei luoghi presso i quali si terrà un banchetto potrà essere segnalato a 138banchetti@gmail.com per poi diffonderle via Google Map.

Per ulteriori informazioni scrivete a m5seventiparlamento@gmail.com.
DAVIDE CRIPPA
FABIANA DADONE
LAURA CASTELLI