Cerca nel blog

venerdì 22 novembre 2013

M5S/Caccia: Attacco incrociato ai lupi



lupo.jpg

È del 11 novembre scorso, la notizia che la Commissione del Consiglio regionale toscano ha cominciato a discutere la proposta di aprire la caccia al lupo; Quasi in concomitanza, l'onorevole Luca Sani (PD) ha presentato una proposta simile in Commissione agricoltura, di cui è Presidente.
In Italia, i dati relativi ai danni provocati dal lupo agli allevamenti di bestiame non sono dettagliati e spesso sono confusi con i danni da "ibridi cane-lupo" o da cani rinselvatichiti; Per questo abbiamo fatto presente al Ministro De Girolamo che il Governo ha recentemente approvato una nostra Risoluzione che va in tutt'altra direzione: avviare un'approfondita ricerca sulla distribuzione del lupo e sui danni arrecati da questa specie al comparto zootecnico, valutare la possibilità di attivare con urgenza un piano di indennizzo per gli agricoltori danneggiati e soprattutto incentivare l'applicazione di metodi ecologici per ridurre i danni con l'adozione e l'addestramento di cani pastore, le reti protettive, i dissuasori e le bande che limitino la velocità dei veicoli nelle zone a rischio.
Il tentativo del Consiglio toscano  è in palese contrasto con la loro stessa Legge regionale, mai applicata, oltre che con la Risoluzione approvata. I problemi della pastorizia non si risolverebbero certo abbattendo qualche centinaio di lupi in tutta Italia, soprattutto perché esistono sistemi alternativi e non cruenti per la difesa delle greggi e degli allevamenti.
Ci aspettiamo un rapido dietrofront su queste proposte, che consideriamo un clamoroso autogol della Regione Toscana e del Presidente Sani, ed auspichiamo una rapida attuazione degli impegni presi dal Governo