Cerca nel blog

giovedì 17 ottobre 2013

@FedericoDinca La prima proposta di legge del M5S arrivata in Aula, per salvare commercio ed economia

La prima proposta di legge del M5S arrivata in Aula, per salvare commercio ed economia

chiuso-per-fallimento_1-crisi-negozi
La crisi del commercio sta falcidiando i piccoli esercizi commerciali. Negli ultimi 18 mesi hanno chiuso 101.000 negozi con la perdita di circa 300.000 posti di lavoro.
Per tentare di bloccare questa emorragia il MoVimento 5 Stelle ha presentato una proposta di legge in discussione in Aula alla Camera dei Deputati che intende cancellare le liberalizzazioni degli orari di apertura volute da Monti restituendo autonomia di decisione sul commercio a Regioni e a Enti Locali ma la maggioranza sta facendo di tutto per bloccare questa legge continuando così a favorire le lobby della grande distribuzione.
Le liberalizzazioni di Monti si sono infatti rivelate fallimentari perché non hanno portato un aumento dei fatturati per le imprese, né ad una diminuzione dei prezzi a favore dei consumatori, né ad un aumento dei posti di lavoro. In definitiva non hanno creato una sana concorrenza ma hanno solamente acuito lo scontro tra piccola e grande distribuzione con la conseguente chiusura di migliaia di piccoli negozi respingendo nella disoccupazione migliaia di persone.
Le vendite infatti non aumentano solo perché si tengono i negozi aperti più a lungo ma semplicemente gli acquisti si diluiscono in 7 giorni invece di 6. Al contempo però le ore di lavoro sono aumentate e i costi per le imprese pure.
I piccoli esercizi commerciali già in crisi non reggono questo aggravio di costi e chiudonomentre la grande distribuzione sopperisce oberando i lavoratori con turni di lavoro stressanti , senza riguardo alle domeniche e alle festività e soprattutto impossibili da conciliare con la vita familiare.