Cerca nel blog

martedì 15 ottobre 2013

Grazie al M5S festa finita per dirigenti statali con benefit fuori contratto

Grazie al M5S festa finita per dirigenti statali con benefit fuori contratto


sprechi-denaro-pubblico.jpg

Per i dirigenti statali con benefit economici di fine rapporto non previsti dai contratti nazionali la festa è finita.
Il Governo Letta dopo aver negato inspiegabilmente di mettere in votazione una proposta del Movimento 5 Stelle che aboliva la possibilità che un pensionato del settore statale (magari con una pensione mensile da 3.000 euro mese o più) potesse essere assunto in altri settori pubblici, con contratti da migliaia di euro al mese, ha approvato un emendamento a prima firma Alessandra Bencini che elimina un assurdo e poco conosciuto privilegio.
In pochi sanno che molti i dirigenti statali al momento godono di benefici extra-contrattuali di fine rapporto che portano nelle loro tasche indennità pari a 36/48 mensilità di retribuzione.
Un assurdo privilegio in vigore grazie a clausole contrattuali di favore,concesse in deroga alle norme del contratto collettivo applicato.
Sino ad oggi tale prassi, costosissima per le casse pubbliche, avrebbe dovuto esser limitata e vincolata ad un iter decisionale ed autorizzativo particolare, con il controllo dell'Amministrazione pubblica di riferimento. Un controllo che fino ad oggi è mancato.
Con la proposta del Movimento 5 Stelle approvata in Senato non potranno più essere sottoscritte dalle società pubbliche - senza autorizzazione ministeriale - clausole aggiuntive al contratto nazionale applicato.
Niente più benefici economici discrezionali ad personam .
Festa finita anche per molti dirigenti statali che avevano privilegi già in essere.
I "benefit" fuori controlli saranno nulli nel caso non siano stati avallati dai consigli d'amministrazione delle società partecipate di riferimento.