Cerca nel blog

giovedì 17 ottobre 2013

Paradosso fiscale @carlaruocco1

Paradosso fiscale.

Vergognoso!
Invece di pagare i 98 miliardi di multa, “scontati” dalla Corte dei Conti a 2,5 miliardi, grazie al governo Letta i gestori dei giochi d’azzardo avrebbero dovuto restituire allo Stato solo 611 milioni di euro, grazie ad una ulteriore decurtazione dell’ammenda.
Incredibilmente oggi la Camera ha approvato un emendamento proposto dalla maggioranza che abbassa dal 25 al 20% l’aliquota della sanatoria per i concessionari a condizione che il pagamento sia immediato e in un’unica rata.
Come ho visto l’esito della votazione non ho potuto trattenere la mia rabbia, ho chiesto di prendere la parola per gridare la mia indignazione.
Abbiamo una Stato forte e spietato con i piccoli e deboli ma; benevolo e indulgente con i forti e grandi evasori!!
‘’Mi ricollego all’ulteriore scandaloso sconto che dal 25% porta addirittura la percentuale del 20% di quanto lo Stato probabilmente introiterà su questi concessionari. E la risposta che il governo dà ai cittadini, i quali sono già scandalizzati che da 98 miliardi si era passati a due miliardi e mezzo e poi duecento milioni. Ma con quale coraggio si chiede poi una severità da parte di EQUITALIA a volte per pochi spicci che la gente deve allo Stato, con quale coraggio si va a pretendere! Qui le pene sono assolutamente inversamente proporzionali all’entità della violazione commessa . Si è arrivati al paradosso che: maggiore è l’importo che abbiamo sottratto all’erario, minore è severità con cui l’erario pretende i soldi?! ‘’