Cerca nel blog

mercoledì 16 ottobre 2013

Carla Ruocco e Alessandro Di Battista in risposta alle accuse del Fatto quotidiano

Quest’oggi, 16 ottobre, 2013, è apparso sul Fatto Quotidiano un articolo a firma Paola Zanca, che ritengo pesantemente diffamatorio e lesivo della mia dignità di cittadina e deputato. Mi si accusa di essere in contraddizione con i principi di trasparenza del M5S per non aver depositato la mia dichiarazione dei redditi .
LA NOTIZIA E' PALESEMENTE FALSA. Lo dimostra la ricevuta dell'avvenuto deposito presso l'ufficio 'prerogative e immunità della liberatoria per la pubblicazione sul sito internet della Camera di tutta la mia situazione patrimoniale. Mi dispiace per la giornalista, ma la ricevuta e' in mio possesso e la allego qui di seguito.
Mi chiedo che giornalismo arrabattato e cialtrone è questo che per rincorrere il più becero gossip politico viene meno alla più elementare deontologia professionale: la verifica delle fonti.
Troppo spesso i giornalisti sono concentrati su tutto, tranne che sull'azione che porto assieme agli altri deputati del M5S a tutela e a difesa dei nostri interessi di cittadini italiani.
Cosa costava a Paola Zanca informarsi prima di informare? A causa sua oggi ho sottratto tempo prezioso al mio lavoro.
Grazie sempre a tutti voi che quotidianamente mi siete vicini e mi sostenete.





Concordo totalmente con la mia collega Carla Ruocco. Le fonti sono importanti cari giornalisti e verificare e' un dovere.

p.s. se i cittadini, i miei datori di lavoro, hanno domande specifiche sul mio stato patrimoniale, su quanto guadagno e restituisco, su chi sono i miei collaboratori e quanto li pago io risponderò con piacere (e' il mio dovere). Buona giornata.