Cerca nel blog

martedì 26 novembre 2013

#M5S Manduria, la sfida alla globalizzazione @E_Scagliusi


Questa sera ho partecipato a Manduria all'incontro organizzato dagli attivisti del Movimento 5 Stelle di Manduria, intitolato Territorio Zero e Agricoltura Locale: la sfida alla globalizzazione

Uscire dalla crisi con l'Agricoltura è solo una delle idee principali che potrebbero cambiare il modo di gestire la quotidianità che ci circonda:

- Territorio Zero
- Rifiuti Zero
- Agricoltura a chilometro zero.

Quelle che sembrano idee utopistiche e teoriche sono in realtà principi già messi in atto rigorosamente con ottimi risultati in molti comuni e territori in Italia e nel resto d'Europa con enormi vantaggi per la popolazione in termini di miglioramento della condizione sociale ed economica.

Angelo Consoli, uno degli autori del libro Territorio Zero, ha condiviso informazioni, esperienze e strumenti utili a capire meglio quale sia lo stato attuale delle cose e le strategie che si possono attuare.

Saverio De Bonis, segretario nazionale della FIMA (Federazione Italiana Movimenti Agricoli), ha poi fatto il punto sulla situazione del mondo agricolo e su alcune scelte finora compiute in ambito Nazionale e Comunitario. Oggi l'agricoltura è l'asse portante dell'economia del Mezzogiorno e ripensare il modello agricolo in una chiave diversa è un obiettivo quanto mai urgente. La Federazione punta ad innovare la legislazione agricola, la politica comunitaria, a suggerire una serie di proposte legislative utili affinchè migliori la sinergia tra consumatore, salute ed ambiente.

Daniela Donno (Senatrice, componente della Commissione Agricoltura) ha poi parlato delle attività portate avanti dal Movimento Cinque Stelle al Senato, sottolineando la ferma intenzione di proporre soluzioni fattive che rivalutino il Made in Italy ed il lavoro giovanile quali strategie principali che possono favorire il rilancio del settore agricolo.

Personalmente, oltre ad aver manifestato il piacere di essere stato invitato dagli Attivisti di Manduria, ho illustrato le attività che la Commissione Esteri sta portando avanti mettendo l'accento sulla situazione in cui versa il nostro Paese, sempre più debole nel contesto Europeo. Ho salutato tutti gli intervenuti con l'auspicio di una nuova Europa, quella dei popoli e non dei mercati e della finanza.

Ecco il servizio realizzato da RTM Manduria: http://goo.gl/Zt33Ic

E le interviste agli ospiti: http://goo.gl/UZrCWl